Nato in America, lo step è l’allenamento aerobico realizzato utilizzando una piattaforma individuale regolabile in altezza.
I movimenti sono accompagnati da una musica ritmata seguendo la quale si sale e si scende dallo step; questo sport coinvolge soprattutto le gambe, ma anche le braccia sono in movimento continuo.
Le fasi dello step
Riscaldamento
Durata di c.a 10/15 minuti. Questa fase dell’allenamento serve a riscaldare gradualmente i muscoli per prepararli all’allenamento successivo senza traumi. Si inizia a scendere e a salire ritmicamente dallo step accompagnando il movimento con aperture e chiusure delle braccia.
Coreografia generale
In questa fase si eseguono vari esercizi in sequenza che coinvolgono gambe e braccia. Le coreografie possono avere diversi livelli di difficoltà o di intensità. Normalmente questa fase ha una durata di 15/20 minuti.
Tonificazione muscolare
Viene eseguita a corpo libero o con pesi e attrezzi, per far lavorare in maniera omogenea tutta la muscolatura del corpo, non solo gli arti inferiori: c.a 10/15 minuti.
Stretching
Per garantire l’allungamento muscolare e il rilassamento psico-fisico: c.a 10 minuti.
Informazioni sullo step
Consumo calorico: dalle 40 alle 600 calorie/ora. Vantaggi: consumo energetico consistente, rafforzamento massa muscolare,miglioramento del coordinamento, migliora la respirazione e la condizione fisica globale.
Consigliato per: adatto a tutti tranne a persone con problemi cardiaci o chi soffre di patologie alla colonna vertebrale e alle ginocchia (ginocchio valgo, sofferenze cartilaginee, disallineamento rotuleo).